Se ti sei mai chiesto/a âDove si mette unâarnia?â allora sei nel posto giusto.
In questo articolo ti raccontiamo come scegliere la posizione ideale per un apiario per avere api in salute (e miele buonissimo!) usando parole semplici e qualche consiglio pratico che arriva direttamente dalla nostra esperienza.
PerchĂ© sĂŹ, forse giĂ lo sai: i nostri prodotti a base di miele nascono da mieli locali, ottenuti nel pieno rispetto delle api e dellâambiente. E câĂš una novitĂ che ci emoziona tantissimo⊠Da poco abbiamo realizzato un nuovo apiario tutto nostro, proprio nel giardino della nostra sede! Le api stanno iniziando ad ambientarsi, il loro ronzio riempie lâaria e ogni giorno ci ricorda che abbiamo fatto la scelta giusta. Le nostre nuove vicine stanno bene, e noi non potremmo essere piĂč felici di vederle trovare casa proprio accanto a noi, pronte a produrre miele a km zero.
Per questo vogliamo condividere con te le basi per far star bene le api, che poi â lo sappiamo â Ăš il segreto per ottenere un miele buono, sano e sostenibile.
1. Orientare lâarnia verso ovest
PuĂČ sembrare un dettaglio, ma non lo Ăš affatto. Lâorientamento dellâarnia influisce tantissimo sul benessere dellâalveare.
Perché proprio a ovest?
PerchĂ© in questo modo le api ricevono il sole caldo del pomeriggio, che le stimola a volare e bottinare nei momenti migliori della giornata, ma non vengono svegliate troppo presto al mattino con lâesposizione a est. Ă un equilibrio perfetto tra energia e riposo.
2. Fiori, fiori, fiori (e ancora fiori) nel raggio di 2 km
Unâape puĂČ volare anche per chilometri in cerca di cibo, ma se deve farlo ogni giorno, si stanca⊠e produce meno.
Per questo Ăš fondamentale che nel raggio di almeno 2 km ci siano campi fioriti, siepi, alberi in fiore, insomma: posti dove bottinare nettare e polline.
PiĂč varietĂ câĂš, meglio Ăš: non bastano solo i fiori âbelliâ, servono anche quelli âutiliâ (come i fiori spontanei, le erbe selvatiche e le piante mellifere).
đ CuriositĂ : i fiori contenuti nelle nostre capsule biodegradabili sono proprio selezionati per questo scopo. Se ognuno pianta anche solo un vasetto, possiamo davvero aiutare le api a trovare cibo ovunque.
3. Una fonte dâacqua vicina
Le api non bevono solo il nettare: hanno bisogno di acqua vera e propria. La usano per regolare la temperatura dellâalveare e per diluire il miele.
Quindi quando scegli dove mettere lâapiario, assicurati che ci sia una fonte dâacqua nelle vicinanze: un fiume, un ruscello, un lago, persino un semplice abbeveratoio o un pozzo possono bastare.
Se proprio non câĂš nulla, puoi creare tu una piccola fontanella o lasciare delle ciotole con acqua e sassi (su cui possano posarsi senza affogare).
4. Posiziona lâapiario allâombra, ma con criterio
Unâaltra cosa da sapere Ăš che le api non amano il caldo eccessivo.
Unâarnia al sole diretto, specie dâestate, puĂČ diventare un forno. E questo non solo le stressa, ma puĂČ compromettere la produzione di miele e addirittura la salute della regina.
La soluzione? Scegliere un posto ombreggiato, magari sotto un albero grande, dove il sole arrivi in modo filtrato. Attenzione perĂČ: ci vuole anche buona ventilazione, quindi no a zone troppo umide o chiuse.
Riassumendo, se vuoi rendere felici le tue api (e avere miele di qualitĂ ), ricordati queste 4 cose fondamentali:
đ» Orienta lâarnia verso ovest
đ» Assicurati che ci siano fiori nel raggio di 2 km
đ» Verifica che ci sia una fonte dâacqua
đ» Metti lâapiario allâombra, ma in un posto ben arieggiato
Non serve avere ettari di terra: basta anche un piccolo spazio, ma pensato con amore.
Ogni consiglio che leggi qui Ăš nato dalla nostra esperienza reale con le api.
Ă proprio grazie a loro, alla loro cura, e al rispetto per il loro lavoro che siamo riusciti a creare i prodotti Kubla, la nostra linea di skincare a base di miele, propoli e polline e altri ingredienti di origine naturale.
Quando scegli i prodotti Kubla, non scegli solo un trattamento per la tua pelle, ma abbracci unâidea: quella di un mondo piĂč equilibrato, dove la natura non si sfrutta⊠si ascolta.
Scopri la nostra linea completa qui.