Le api sono tra gli insetti più preziosi per l’equilibrio della natura. Impollinano oltre il 70% delle piante che mangiamo ogni giorno e svolgono un ruolo fondamentale per la biodiversità. Eppure, ogni anno, sono sempre più a rischio a causa di pesticidi, cambiamenti climatici, inquinamento e perdita di habitat.
La buona notizia? Possiamo tutti fare qualcosa per aiutare le api, anche con piccoli gesti quotidiani. In questo articolo ti raccontiamo 3 azioni per aiutare le api.
1. Scegli di acquistare miele sostenibile e prodotti delle api a km 0
Uno dei modi migliori per aiutare le api è scegliere di supportare l'apicoltura sostenibile e locale con miele a km zero. Acquistare da produttori locali significa sostenere un’agricoltura etica e rispettosa.
Questo è importante per incentivare pratiche di apicoltura sostenibile senza sfruttamento, andando inoltre a ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto e al confezionamento.
Quando acquisti, informati sull’origine del prodotto: cerca piccoli produttori, aziende agricole biologiche o realtà come la nostra, che lavorano nel rispetto della natura e delle api.
2. Cosa fare se trovi un’ape stanca nel giardino? Offrile acqua e zucchero
Ti è mai capitato di vedere un’ape ferma immobile sul balcone o in giardino? Non è morta, probabilmente è solo esausta. Le api spendono tantissime energie a cercare nettare e, a volte, non riescono più a tornare all’alveare.
Cosa puoi fare per aiutare un’ape stanca?
Versa un cucchiaino di zucchero (non miele) in un tappo di bottiglia. Aggiungi un po’ d’acqua e mescola bene.
Lascia il tappo vicino all’ape, senza disturbarla.
Nel giro di poco tempo, se riesce a bere, si ricaricherà e volerà via. È un gesto semplice, ma può davvero salvare la vita a un’ape in difficoltà.
3. Cosa fare se un’ape entra in casa?
Quando un’ape entra in casa, la prima reazione spesso è il panico. Ma non devi avere paura: le api non sono aggressive né pericolose a meno che non si sentano minacciate.
Quindi, se ti capita di trovarne una tra le mura domestiche segui questi passaggi:
-
Non agitarti e non cercare di colpirla
-
Apri più uscite possibili: finestre, porte, tapparelle
-
Spegni le luci e cerca di indirizzarla verso l’uscita con delicatezza, magari usando un foglio o una pianta
Le api ci danno tanto ed è nostro dovere restituire con amore 💛
Nel nostro piccolo, ognuno di noi può fare la differenza.
E se vuoi fare ancora di più, con ogni ordine dei prodotti Kubla ricevi una capsula di semi biodegradabile da piantare: contiene fiori di campo ideali per attirare e nutrire le api. Un modo semplice per creare piccoli angoli fioriti a misura di impollinatori.
Sperando di esserti stati utili in questa mini guida ci teniamo a ricordarti che insieme possiamo fare la differenza e che l’impegno di tutti può essere fondamentale non solo per il futuro delle api ma anche per il nostro.